
L’Angolo del Classico – Il Huang Di Nei Jing Ling Shu
(Dott. Antonino Catania DVM, SIAV) Origine e importanza – Il Ling Shu è uno dei più importanti testi classici di Medicina Cinese; fa...


L’Angolo del Classico – Il Huang Di Nei Jing Su Wen
Il Su Wen è il più conosciuto tra i classici di medicina cinese.

L’Angolo del Classico – Focus sui Meridiani Straordinari di Seconda e Terza Generazione
Il Soffio Originario o Yuan Qi penetra nell’uomo in un punto ben preciso, che mette in connessione l’embrione prima e l’adulto in seguito.

Frattura facciale e riabilitazione neurologica dell’occhio di una puledra
NEMESI, puledra PSA da show di 6 mesi, ricoverata il 26 agosto 2016 presso il CCVZS di Lodi in seguito a trauma facciale.


Idropuntura: Stella, storia di sofferenza e speranza
Stella, meticcio femmina, 7 anni, ha una lunga e difficile storia alle sue spalle.


Agopuntura in dislocazione dell’abomaso
Ritengo la newsletter SIAV una formidabile occasione di confronto.

Agopuntura per cani e gatti? Promossa da uno studio su 119 casi
Malgrado sia ormai adottata comunemente, l’agopuntura veterinaria e i suoi benefici non sempre vengono percepiti in modo unanime.

Serata di Discussione Caso Clinico
S.I.A.V. ha pensato di organizzare una serie di incontri su Zoom per discutere tra noi i casi clinici che affrontiamo nella nostra attività.


Gli oli essenziali in agopuntura
Si definiscono piante ad oli essenziali quelle piante che danno una resa percentuale per distillazione da 0,01% al 20%.


Crataegus Oxyacantha – L’Angelo Custode del Cuore
In questi giorni di caldo torrido, la nostra circolazione e naturalmente quella dei nostri animali è molto sollecitata.