Tonificare il sangue con la dieta

Eliana Amorosi, DVM, S.I.A.V. Il sangue (Xuè) è una delle cinque sostanze preziose che costituiscono l’individuo, insieme al Qi, al Jing, ai Jin Ye e agli Shen. Per preservarle e mantenere un rapporto di equilibrio ed armonia tra di esse, gli alimenti giocano un ruolo fondamentale, come per noi anche…
La terapia neurale: basi neurofisiologiche

Francesca Parisi, DVM, SIAV. La terapia neurale è un metodo terapeutico e diagnostico che si basa sulla regolazione del sistema nervoso autonomo (SNA) ottenuta tramite l’iniezione di anestetici locali in particolari zone del corpo che possono essere cicatrici, gangli nervosi, punti di agopuntura, ghiandole, trigger point etc. Nasce in Germania…
L’ANGOLO DEL CLASSICO – Il Huang Di Nei Jing Ling Shu

di Antonino Catania. Origine e importanza – Il Ling Shu è uno dei più importanti testi classici di Medicina Cinese; fa parte del Huang Di Nei Jing, opera fondamentale della Medicina Classica Cinese, testo che la leggenda fa risalire a Huang Di, l’Imperatore Giallo, uno dei tre imperatori leggendari a…
Agopuntura in dislocazione dell’abomaso

Le domande su cui confrontarci sono: Dall’accesso venoso in giugulare aspiro 60 ml di sangue che inietto in BL48 e BL47. Finita l’infusione endovenosa è passato anche il tempo della seduta di agopuntura. Assicuro al bovino il massimo comfort in paglia e fibra lunga alimentare. Rivaluto la situazione la mattina…
Il ruolo delle membrane ancestrali nella sindrome da dolore miofasciale del gatto

(Laura Romanò, DVM, SIAV, IVAS) La sindrome da dolore miofasciale è una problematica comune sia nell’uomo che nell’animale, legata alla presenza di trigger points in concomitanza di alcune condizioni muscolo scheletriche. In campo umano è ormai riconosciuta essere, insieme alla fibromialgia, una condizione che affligge moltissimi pazienti che soffrono di…
Dietetica Cinese per Piccoli Animali: Una Via Percorribile per il Loro Benessere

Dietetica Cinese per Piccoli Animali Prendersi cura di piccoli animali domestici non significa intervenire solamente nel momento del bisogno. Avvalersi dei giusti rimedi, come dimostrano i trattamenti di agopuntura, è una scelta consigliabile, ma non si deve trascurare il discorso della prevenzione. Curare l’aspetto alimentare, ne è un esempio. Anche…
LA DIETA PER L’AUTUNNO 秋

di (Eliana Amorosi, DVM, SIAV) Siamo in autunno (Qiu): lo testimoniano le foglie sugli alberi che assumono in questa stagione varie tonalità di giallo, arancione, rosso, marrone e cadendo a terra formano il caratteristico “foliage”. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese questo periodo dell’anno è correlato all’elemento Metallo. È il momento…
Iscrizione S.I.A.V. 2023

“ISCRIZIONE S.I.A.V. 2023” AGEVOLAZIONI ISCRIZIONE S.I.A.V. scarica il pdf DOCUMENTO IN AGGIORNAMENTO Modalità di iscrizione termini e costi – DOCUMENTO IN AGGIORNAMENTO VERSAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE Il bonifico bancario va eseguito a favore di: Società Italiana di Agopuntura Veterinaria S.I.A.V. IBAN: IT80L0538701607000003078586 BIC/Swift: BPMOIT22XXX c/c n. 3078586 BPER BANCA…
Serata ZOOM: Relazione del Dott. Giuseppe Brambilla

VENERDI 16 DICEMBRE DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19.30 SULLA PIATTAFORMA ONLINE ZOOM RELAZIONE del DOTT. GIUSEPPE BRAMBILLA “The psychic vision in classical chinese medicine: the Shen” L’Iscrizione è possibile solo Online ENTRO IL 14 DICEMBRE 2022 (APERTA A TUTTI I MEDICI VETERINARI ANCHE SE NON AGOPUNTORI) Il COSTO…