top of page

Cerca nel sito

43 risultati trovati con una ricerca vuota

  • CORSO fitoterapia MTCV | SIAV

    CORSO DI FITOTERAPIA SECONDO LA MTCV Online – Gennaio/Giugno 2026 Il corso è aperto solo a veterinari con competenze in MTC Confermo di avere le competenze richieste * Dati del richiedente Allega il tuo codice fiscale allega un immagine Tipi di file accettati: doc, docx, pdf oppure allega un file Tipi di file accettati: doc, docx, pdf Autorizzo l'utilizzo della foto del mio codice fiscale * Medico Veterinario iscritto FNOVI Compilare solo se diverso Da Nome e Cognome Costi e modalità Scontistica valida fino al 15 agosto: Costo : - Soci SIAV: 1.200,00 € - Non soci: 1.320,00 € (comprensivo di 120 € quota di iscrizione SIAV) Aperto a medici veterinari Termine iscrizioni: 30 novembre 2025 Per le iscrizioni dopo il 15 agosto: Costo : - Soci SIAV: 1.400,00 € - Non soci: 1.520,00€ (comprensivo di 120 € quota di iscrizione SIAV) Aperto a medici veterinari Termine iscrizioni: 30 novembre 2025 Dati per il bonifico: Società Italiana di Agopuntura Veterinaria S.I.A.V. IBAN: IT67Q0503433820000000005701 BANCO BPM S.P.A. SENAGO Ricevuta del pagamento Si prega di allegare alla presente domanda attestazione di bonifico: Allega attestazione bonifico (CRO)* Seleziona il tipo di file che hai a disposizione: Scegli file IMMAGINE Tipi di file accettati: doc, docx, pdf oppure Scegli file DOCUMENTO Tipi di file accettati: doc, docx, pdf Ho letto e accettato i termini della Policy privacy Accetta l'uso di foto e/o video che potremmo fare in sede di lezione congresso ecc ... ed utilizzare sul nostro sito o nostri social Accetta l'uso di foto e/o video* INVIA An error occurred. Try again later

  • Docenti | SIAV

    DOCENTI Docenti del Corso di Agopuntura Veterinaria Eliana AMOROSI Piccoli Animali Milano (MI) 3488953199 eliana.amorosi@gmail.com CV Gudi MAYR - BONINSEGNA Cavalli – Piccoli animali Bolzano (BZ) 3389677991 gudi@vetgudimayr.com CV Roberta POZZI Piccoli Animali Senago (MI) 3357439150 robvet.pozzi@gmail.com CV Maria Chiara LIETTI Cavalli, Cani e Gatti Como (CO) 3333949897 mariachiara.lietti@gmail.com CV Chiara CASSIS Cani e Gatti Lonate Pozzolo (VA) 3405403183 chiara.cassis88@gmail.com CV Nicoletta CHIERICHETTI Piccoli Animali – Cavalli Somma Lombardo (VA) 3385492196 nikki72@libero.it CV Claudia PISLOR Bovini – Piccoli Animali Agnadello (CR) 3471650083 cldcotton@gmail.com CV Marta ROSTAGNO Piccoli Animali Castronno (VA) 3487026161 marta.rostagno@libero.it CV Francesca PARISI Cani e Gatti Milano (MI) 3515036585 francescaparisi.vet@gmail.com CV Antonino CATANIA Cavalli, Cani e Gatti Montepulciano (SI) 3381632524 doc.catania@yahoo.it CV DOCENTI Docenti del corso di Dietetica Cinese del cane e del gatto Eliana AMOROSI Piccoli Animali Milano (MI) 3488953199 eliana.amorosi@gmail.com CV Gudi MAYR - BONINSEGNA Cavalli – Piccoli animali Bolzano (BZ) 3389677991 gudi@vetgudimayr.com CV Marta ROSTAGNO Piccoli Animali Castronno (VA) 3487026161 marta.rostagno@libero.it CV Francesca PARISI Cani e Gatti Milano (MI) 3515036585 francescaparisi.vet@gmail.com CV Antonino CATANIA Cavalli, Cani e Gatti Montepulciano (SI) 3381632524 doc.catania@yahoo.it CV Fabrizia CANTALUPPI Dietetica Cinese Cane e Gatto Torino (TO) 3356858798 fabriziavet@gmail.com CV Nicoletta CHIERICHETTI Piccoli Animali – Cavalli Somma Lombardo (VA) 3385492196 nikki72@libero.it CV Claudia PISLOR Bovini – Piccoli Animali Agnadello (CR) 3471650083 cldcotton@gmail.com CV Maria Chiara LIETTI Cavalli, Cani e Gatti Como (CO) 3333949897 mariachiara.lietti@gmail.com CV Chiara CASSIS Cani e Gatti Lonate Pozzolo (VA) 3405403183 chiara.cassis88@gmail.com CV Eleonora MURDACA Dietetica Cinese Cane e Gatto Torino (TO) 3930010510 murdaca.eleonora@gmail.com CV Valeria TONINO Dietetica Cinese Cane e Gatto San Secondo Parmense (PR) 3398058577 tonino@scuolatao.com CV

  • Cultura e scietà delle MNC | SIAV

    Cultura delle società delle MNC Titolo 5 Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo. Leggi l'articolo

  • ARTICOLI | SIAV

    Agopuntura scientifica Il punto del giorno: TH4 Yangchi 陽池 (Stagno dello Yang) TH4 è il punto Yuan del Meridiano di Triplice Riscaldatore, Meridiano che appartiene al Movimento Fuoco. Il punto del giorno: LI11 Quchi (Stagno curvo) LI 11 (Quchi) è un punto utile in autunno in quanto punto Mare del Grosso Intestino, che insieme al Polmone fa parte del movimento Metallo. Il punto del giorno: GB 24 日月RiYue (sole – luna) È il punto della primavera, perché è punto Mo per eccellenza del movimento legno insieme al LR14.

  • SOCIETÁ | SIAV

    L'ASSOCIAZIONE STORIA E SCOPI S.I.A.V. (Società italiana Agopuntura Veterinaria) si costituisce il 22 luglio 1999 , dall’idea di un gruppo ristretto di medici veterinari agopuntori di creare un’associazione culturale senza scopo di lucro, con finalità di divulgazione, formazione dei medici veterinari e aggiornamento scientifico per i medici veterinari già in possesso di un diploma di agopuntura veterinaria (vedi regolamento del corso triennale di agopuntura veterinaria: https://www.siav-itvas.org/wp/agopuntura-veterinaria/corsi). Nel corso degli anni è gradualmente cresciuta nel numero dei docenti e nella formazione degli stessi e ha migliorato sempre di più la sua qualità di erogazione culturale in tema di medicina tradizionale cinese veterinaria (MTCV). Grazie all’istituzione di un corso triennale di formazione docenti nel 2019, ad oggi S.I.A.V. può contare su di più di dieci docenti, con diverse competenze nelle varie discipline della MTCV (agopuntura, dietetica cinese, fitoterapia, tecniche manuali-tuina) nelle diverse specie animali (cane, gatto, cavallo, bovino, animali esotici). L’associazione è aperta a tutti i medici veterinari che si vogliono affacciare al mondo della MTCV e a i medici veterinari diplomati in agopuntura e medicina tradizionale cinese in Italia o all’estero. Il conseguimento del diploma di agopuntura veterinaria S.I.A.V. dà la possibilità di iscriversi nell’elenco dei medici veterinari esperti in medicina Tradizionale Cinese-Agopuntura istituito da FNOVI (Federazione Nazionale Veterinari Italiani) nel gennaio 2020. La scuola di agopuntura veterinaria S.I.A.V. possiede infatti i requisiti stabiliti da “Pubblicità Sanitaria: linee guida inerenti l’applicazione dell’art. 51 del Codice Deontologico – Appendice – Medicina veterinaria Comportamentale e Medicine non Convenzionali Veterinarie – Aprile 2017 ”. Inoltre in base all’Accordo Stato Regioni del 07/02/2013 al rigo “ai partecipanti ai corsi di formazione accreditati ai sensi del presente Accordo, si applicano le disposizioni in materia di esenzione dei crediti ECM per il periodo di frequenza del corso triennale” pertanto gli iscritti al corso triennale di agopuntura veterinaria S.I.A.V. hanno diritto all’esenzione dei crediti ECM durante i tre anni di corso. Perchè diventare socio Essere iscritti alla S.I.A.V. dà diritto a ISCRIVITI essere inseriti nell’elenco Cerca un veterinario agopuntore in Italia o all’estero sul sito www.siav-itvas.org nella sezione medici veterinari agopuntori essere aggiornati sui nostri corsi, congressi, giornate studio iscrizione agevolata al Congresso Internazionale S.I.A.V. e ricezione degli atti dello stesso partecipazione gratuita alle Giornate Studio S.I.A.V. possibilità di consultare gratuitamente le tesi di tutti i Veterinari Agopuntori diplomati S.I.A.V. sconti sull’acquisto di prodotti dei nostri partnership accesso ai contenuti dell’area riservata sul sito ricevimento della newsletter mensile S.I.A.V. e possibilità di inviare articoli da pubblicare CONSIGLIO DIRETTIVO La S.I.A.V. è retta da un consiglio direttivo costituito da quattro membri. E’ attualmente così composto: PRESIDENTE Roberta Pozzi Senago (MI) 02 99489706 335 7439150 robvet.pozzi@gmail.com SEGRETARIO Eliana Amorosi Milano 348 8953199 eliana.amorosi@gmail.com CONSIGLIERE Marta Rostagno Castronno (VA) 3487026161 marta.rostagno@libero.it Per informazioni: siavsegreteria@gmail.com DOCENTI CORSO DI AGOPUNTURA VETERINARIA SCOPRI I DOCENTI

  • APPROFONDIMENTI | SIAV

    Approfondimenti Tesi distinte per specie animale Cani e Gatti Esotici Bovini Cavalli Cartella Clinica per Agopuntura Veterinaria Cartelle cliniche La “Cartella Clinica per Agopuntura Veterinaria ” sotto logo S.I.A.V. viene fornita a tutti i colleghi agopuntori che presentano i casi clinici, da loro trattati, nel corso delle Giornate Studio organizzate dalla S.I.A.V., così da avere una raccolta dei dati chiari e comprensibili da tutti, e che permetta la discussione degli stessi. Cavalli Piccoli animali

  • Serata discussione zoom | SIAV

    Iscrizione alla Serata di discussione Caso Clinico Dati del richiedente Allega il tuo codice fiscale allega un immagine Tipi di file accettati: doc, docx, pdf oppure allega un file Tipi di file accettati: doc, docx, pdf Autorizzo l'utilizzo della foto del mio codice fiscale * Medico Veterinario iscritto FNOVI Laureato/a in Medicina Veterinaria: Compilare solo se diverso Da Nome e Cognome Ricevuta del pagamento Si prega di allegare alla presente domanda attestazione di bonifico: bonifico per iscrizione S.I.A.V. effettuato entro il 31/12/2023 bonifico 10,00 € per partecipare a un incontro bonifico 50,00 € per acquistare pacchetto da 6 incontri Seleziona la tua scelta Iscritto SIAV (gratuito) 1 Incontro 6 Incontri Allega attestazione bonifico (CRO)* Scegli file Tipi di file accettati: doc, docx, pdf Dati per il bonifico: Società Italiana di Agopuntura Veterinaria S.I.A.V. IBAN: IT67Q0503433820000000005701 BANCO BPM S.P.A. SENAGO carica una FOTO o uno SCREENSHOOT della ricevuta del pagamento Ho letto e accettato i termini della Policy privacy Accetta l'uso di foto e/o video che potremmo fare in sede di lezione congresso ecc ... ed utilizzare sul nostro sito o nostri social Accetta l'uso di foto e/o video* Il tuo modulo è stato inviato! Compila tutti i campi INVIA

  • 2013 - 14 | SIAV

    CANI E GATTI 2023 - 24 2021 - 22 2020 - 21 2019 - 20 2018 - 19 2016 - 17 2015 - 16 2013 - 14 2012 - 13 2009 - 10 2007 - 08 2004 -06 Dr.ssa Hanna Machin A.A. 2013-2014 L’agopuntura nella terapia del dolore in medicina veterinaria: un esempio di applicazione perioperatoria nel cane PDF PDF Dr.ssa Barbara De Marco A.A. 2013-2014 L’agopuntura nel trattamento del granuloma eosinofilico PDF PDF Dr. Antonino Catania A.A. 2013-2014 Il recupero funzionale in agopuntura PDF PDF Dr. Massimiliano Palmieri A.A. 2013-2014 Utilizzo degli impianti d’oro nel cane PDF PDF

  • ISCRIZIONE EFFETTUATA | SIAV

    La tua richiesta d'iscrizione è stata correttamente inviata Riceverai la conferma dell'avvenuta iscrizione all'indirizzo Email che hai fornito in fase di registrazione Grazie! Torna ai corsi

  • Dietetica cinese e oli essenziali | SIAV

    Dietetica cinese, fitoterapia, oli essenziali OLI ESSENZIALI E CAMBI DI STAGIONE NEGLI ANIMALI DOMESTICI Dott.ssa Chiara Cassis, DVM, SIAV I cambi di stagione influiscono anche sui nostri animali domestici. Le ore di luce che cambiano, le... REHMANNIA 6 - Liu Wei di Huang Wan:impiego in una cagnolina con Sindrome Bi (Eliana Amorosi, DVM, S.I.A.V.) Questa ricetta della Fitoterapia Tradizionale Cinese è molto impiegata e si adatta ad un numero... Olio essenziale di limone Chiara Cassis, DVM, S.I.A.V. L’olio essenziale di Limone dal punto di vista della MTC ha affinità con il movimento Terra . Ha una natura... Gli oli essenziali in agopuntura Si definiscono piante ad oli essenziali quelle piante che danno una resa percentuale per distillazione da 0,01% al 20%. Crataegus Oxyacantha – L’Angelo Custode del Cuore In questi giorni di caldo torrido, la nostra circolazione e naturalmente quella dei nostri animali è molto sollecitata. 1 2 3 4

  • Animali esotici e selvatici | SIAV

    ANIMALI ESOTICI E SELVATICI Dr.ssa Cristina Stocchino A.A. 2004-2005 La cronoagopuntura e le patologie degli animali esotici PDF PDF Dr.ssa Nadia Cappai A.A. 2004-2005 L'agopuntura nei rettili PDF PDF Dr. Luca Lorenzini A.A. 2007-2008 Laser-puntura nell’animale da laboratorio PDF PDF Dr.ssa Cammilla Pellegrino A.A. 2016-2017 (X CORSO) Impiego dell’agopuntura nella stasi gastrointestinale del coniglio PDF PDF Dr.ssa Eleonora Vitali A.A. 2016-2017 (X CORSO) Aghi e piume: l’agopuntura in clinica aviare PDF PDF Dr.ssa Valeria Capurso A.A. 2019-2020 (XII CORSO) Stasi gastrointestinale del coniglio nano: terapia e prevenzione PDF PDF

bottom of page