La Kinesiologia applicata in Medicina Veterinaria

Nicoletta Chierichetti, DVM, S.I.A.V. La kinesiologia applicata è una disciplina che si utilizza in medicina per interrogare il corpo del paziente ed è un utile aiuto diagnostico. Padre di questa disciplina è George Goodhert che agli inizi degli anni ‘60 elaborò un sistema diagnostico/terapeutico piuttosto complesso che ha le sue…

Leggi Tutto

Storia e utilizzi della Micoterapia

microerapia

Claudia Pislor, DVM, S.IA.V. La micoterapia (dal greco mikòs = fungo, e therapeìa = terapia) è una branca della fitoterapia che consiste nel curare diverse patologie tramite l’utilizzo dei funghi. Nelle diverse epoche storiche, il concetto di Micoterapia è presente in diverse antiche civiltà: nell’antico Egitto i funghi erano considerati…

Leggi Tutto

La terapia neurale: basi neurofisiologiche

Francesca Parisi, DVM, SIAV. La terapia neurale è un metodo terapeutico e diagnostico che si basa sulla regolazione del sistema nervoso autonomo (SNA) ottenuta tramite l’iniezione di anestetici locali in particolari zone del corpo che possono essere cicatrici, gangli nervosi, punti di agopuntura, ghiandole, trigger point etc. Nasce in Germania…

Leggi Tutto

Il ruolo delle membrane ancestrali nella sindrome da dolore miofasciale del gatto

(Laura Romanò, DVM, SIAV, IVAS) La sindrome da dolore miofasciale è una problematica comune sia nell’uomo che nell’animale, legata alla presenza di trigger points in concomitanza di alcune condizioni muscolo scheletriche. In campo umano è ormai riconosciuta essere, insieme alla fibromialgia, una condizione che affligge moltissimi pazienti che soffrono di…

Leggi Tutto